Biodanza come Sistema di Riabilitazione Esistenziale Complementare alla Clinica

Biodanza Clinica è un applicazione di Biodanza specifica per persone affette da particolari patologie e per professionisti che operano nell’ambito socio sanitario.

Biodanza non vuole sostituirsi alla medicina tradizionale, ma si propone, con i suoi benefici effetti riabilitativi, come un approccio complementare alla terapia chirurgica, farmacologica e alla riabilitazione tradizionale.

Il processo di integrazione psico-fisica ed emozionale proposto dal metodo Biodanza ha come obiettivo fondamentalela Riabilitazione Esistenziale.

La Riabilitazione Esistenziale si ispira al Principio Biocentrico ossia al guardare all’essere umano nella sua totalità e capacità di trascendenza, si basa quindi sul superamento di concetti limitanti come l’identificare la persona con la sua malattia o la malattia stessa come la patologia di un singolo organo o sistema. Se consideriamo infatti l’influenza che una qualunque malattia grave o una disabilità ha sugli aspetti psichici, sul comportamento sociale e familiare, sullo stile di vita del malato, si può concludere che è tutta la sua esistenza ad esserne influenzata, non solo l’ organo o il sistema ammalato. E’ necessario quindi accompagnare il malato nel suo atteggiamento di fronte alla vita, le sue motivazioni, le sue depressioni, la sua autostima spesso compromessa, bisogna potenziare la sua resilienza.

Il concetto di Riabilitazione utilizzato in Biodanza non si riferisce quindi solo ad una tecnica complementare di restaurazione funzionale degli organi malati o di funzioni compromesse, ma si estende a tutta l’esistenza. Riabilitare l’esistenza è parte fondamentale del processo di riabilitazione con Biodanza.

Nel caso di persone affette da particolari malattie o disabilità, praticare Biodanza produce un benefico effetto terapeutico antidepressivo e ansiolitico, induce salutari cambiamenti nello stile di vita e nelle motivazioni per vivere e questi a loro volta contribuiscono ad attivare un processo di autocura, portano miglioramenti dei sintomi specifici della patologia e ad un innalzamento dello stato di salute globale della persona.

A differenza dell’approccio della riabilitazione tradizionale, Biodanza lavora sulla parte sana del malato e non sul sintomo. La proposta di Biodanza mira ad aumentare l’autostima, la vitalità, la gioia, rafforza l’identità, migliora la comunicazione interpersonale e stimola a ritrovare motivazioni per vivere.

Abilità e doti personali sconosciute o mai coltivate possono essere scoperte a partire da quel livello di autostima e fiducia nella vita che Biodanza può aiutare a riconquistare. Il riscatto delle capacità residue va a diminuire il senso di svalorizzazione spesso sperimentato dal malato o dal disabile, il lavoro di gruppo produce un senso di appartenenza e di fiducia che aiuta a sentirsi non dei malati ma delle persone con tutta la dignità e fierezza di cui ogni essere umano è degno.

Gli effetti curativi di riabilitazione motoria e psicologica si possono osservare fino dalle prime sessioni.

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi