L’importanza della respirazione diaframmatica
per il benessere del corpo e della mente
Il DIAFRAMMA TORACICO e’ il più importante muscolo respiratorio, e se ben funzionante, con la sua contrazione si abbassa la cupola diaframmatica si espande la cavità toracica e dei polmoni. Grazie al suo continuo movimento di “pompa” (se non è bloccato) facilita la digestione e la relazione pressoria con tutto l’addome contribuisce al buon funzionamento di stomaco, intestino, fegato oltre che al diaframma pelvico ed urogenitale.
Sbloccare il diaframma diminuisce le tensioni muscolari in tutto il corpo, questo organo è posizionato “al nostro centro” e corrisponde al terzo Chakra, quello del Plesso Solare.
In questo Chakra nasce la spinta ad affermarsi nella vita, all’autostima, il carisma personale e la consapevolezza di essere individuo unico.
In situazioni di stress o shock emotivo, il diaframma si blocca…ecco perché usiamo espressioni come: “mi è mancato il respiro” oppure “ho sentito come un pugno allo stomaco”.
La respirazione diaframmatica è quella del bambino piccolo ed è la respirazione fisiologica, la più naturale.
Come possiamo allenare questo prezioso muscolo?
Respirando correttamente ed attraverso la RISATA DIAFRAMMATICA!
Yoga della Risata, Fondato nel 1995 dal medico Indiano Dr. Madan Kataria e ad oggi praticato in ben 100 paesi nel mondo…RIDERE E’ UNA COSA SERIA!