Autori: C. Vannini Il cerchio della vita P. Bongioanni U.O. Neuroriabilitazione, AOUP – NeuroCare onlus
Rivista: Pisa Medica del Gennaio-Febbraio 2014

Abstract:
Da una stretta e proficua collaborazione fra l’A.P.S. Il cerchio della vita e un’equipe di medici coordinata dal Dott. P. Bongioanni dell’ Associazione Neurocare onlus è nata l’idea di un corso pilota di Biodanza per Parkinsoniani. Lo scopo era di verificare oggettivamente l’efficacia della Biodanza® come approccio complementare alla terapia farmacologica. La collaborazione si è quindi concretizzata nell’organizzazione di un corso condotto dall’operatrice di Biodanza C. Vannini e monitorato dall’equipe medica del Dott. P. Bongioanni che ha eseguito misurazioni di parametri motori, funzionali e psicologici nei pazienti. Il corso è durato sei mesi e si è svolto a Pisa.

Sono stati rilevati sensibili miglioramenti nelle condizioni dei pazienti prima e dopo l’applicazione di Biodanza. In particolare: .

nel 91% e nel 87% dei pazienti sono migliorati l’umore e l’equilibrio emotivo, rispettivamente. Nel 62% dei Parkinsoniani si sono ridotti i disturbi motori (instabilità deambulatoria, rigidità somatica, tremore) nelle attività della loro vita quotidiana.

La Biodanza® può, pertanto, costituire un ambiente arricchito, in grado di indurre un incremento della sintesi di fattori neurotrofici che promuovono la neuroplasticità (Kattenstroth et al., 2010). Inoltre l’aumento dei livelli di serotonina indotto dal danzare, aumentando l’attivazione dei sistemi serotoninergici, potrebbe sortire un effetto benefico sull’umore dei Parkinsoniani.

Quantunque ancora preliminari, le nostre osservazioni cliniche mostrano che la Biodanza® può far migliorare la consapevolezza corporea delle persone affette da MP ed aumentare il loro senso di benessere.

L’articolo, e’ stato presentato al 3°Forum Internazionale Biodanza Sociale e Clinica (Vicenza Marzo 2012) e al XLIII Congresso della Societa’ Italiana di Neurologia (Rimini 6-9 Ottobre 2012).

FILE PDF: PisaMedica

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi